martedì 18 novembre 2025

LA PANCHINA

Big Bench: dove sono le panchine giganti panoramiche
prima big bench

Dopo lunghe passeggiate, nei boschi, lungo l’argine di un fiume, sul lungomare, su sentieri di montagna, la visione in lontananza di una panchina è sempre sinonimo di ristoro. Di riposo. Ma anche di momento in cui dare uno sguardo a ciò che ci sta intorno con tranquillità e serenità. Spesso le immagini che restano di quella passeggiata sono proprio quelle che ricordiamo mentre siamo seduti. Addirittura si è arrivati al movimento delle Big Bench (panchine giganti) sparse in tutta Italia dove si possono godere delle visuali incredibili con uno spirito rivolto anche alle comunità locali.

 

sabato 1 novembre 2025

Odissea palermitana

Torno a scrivere su questo blog dopo oltre sei anni. Nel frattempo ho scritto qualcosa pubblicato da altre parti ma quello che segue non è un articolo pubblicabile. Da nessuno. Troppo lungo, troppo raccontato e troppo personalizzato. E’ solo uno scritto personale che vuole rimanere a ricordo di un’avventura sportiva e umana che risulta tutt’altro che normale. Lo scrivo per me e lo condivido con voi. Mettetevi comodi ma non troppo che altrimenti vi addormentate! E non preoccupatevi, se non arrivate in fondo non mi offendo.

https://cdn.studenti.stbm.it/images/2021/05/24/odissea_600x400.jpeg 

 

L’uomo ricco d’astuzie raccontami, o Musa, che a lungo
errò dopo ch’ebbe distrutto la rocca sacra di Troia;
di molti uomini le città vide e conobbe la mente,
molti dolori patì in cuore sul mare,
lottando per la sua vita e pel ritorno dei suoi.

 

Sembra proprio un bel peccato di iattanza l’utilizzo dell’incipit dell’Odissea omerica per questa avventura in terra siciliana ma, al fine, penso possa risultare molto più attinente rispetto a molte altre citazioni possibili.

lunedì 18 febbraio 2019

La partita vista dal BG: Teramo-Monza 1-1

Sveglia 5:30 dopo la serata precedente conclusa con una vittoria della mia squadra ed essere andato a letto verso l'1:00. Partenza intorno alle 6:30 con i bagaj che mi han fatto compagnia per buona parte del viaggio ronfando ... Ci sta. Atterriamo a Teramo intorno alle 11:30, cinque ore dopo e con un buon anticipo sulla partita. Priorità la ricerca di un posto per mangiare. I figli insistono per il Mc ma il più vicino è a circa 30 km indietro ... Vabbè, giro veloce a Teramo anche per capire dove è lo stadio. Città che non mi lascia molta voglia di visitarla, francamente. Son certo che mi sono perso qualche bellezza artistica e qualche gioiellino della terra abruzzese e per questo la donna di un amico monzista mi avrebbe certamente ripreso, ma al momento oltre alla stanchezza per il viaggio non riuscivo a pensare ad altro che a mangiare ed alla partita. Accontento i figli. Pranzo luculliano ...