Inauguriamo la rubrica per gli amanti dei numeri e delle curiosita' con un doppio bilancio: il giro di boa del torneo in atto e la lettura dell'anno solare, in quanto la sconfitta col Renate ha rappresentato l'ultimo dato per entrambe.

una delle formazioni colla splendida divisa del centenario
In campionato, playoff inclusi, Ferreacorona e' scesa in campo 39 volte, buon bilancio: 19 vittorie, 12 pari, 8 sconfitte (delle quali 4 l'ultimo mese e mezzo, ahilei); nello specifico il Brianteo, specie nella stagione passata, e' stato fortino, 12 vittorie e 6 pari, a fronte di 3 sconfitte (recenti Mantova e Renate), reti 41 a 25
In trasferta come ovvio numeri diversi, ma il saldo pende positivo sulla stadera biancorossa; le gare risultano divise in 7 vinte, 6 patte, 5 perse e le marcature 27 a 26
Se dobbiamo rimarcare un dato negativo e' quello delle reti, frutto anche della rete e mezza a bilancio di quest'andata: l'anno che si conclude ha visto 68 braccia alzate e 51 schiene chinate, troppe se accettiamo le primarie leggi del pallone
Si vince colla difesa, e serve equilibrio (in campo, della squadra e nei giudizi, dell'ambiente), e meglio essere propositivi nell'approccio che alla lunga paga, e il campo ha sempre ragione....
Cannonieri: anche se non segna dal Piergiovanni Mecchia Gasbarroni capoclassifica a 12, a podio Finotto-Valagussa 9; destinato a rimpiazzarli, anche se fermo quasi un mese, Sinigaglia ad 8
Nomine per Vita a 7 e De Cenco a 6
Curiosita': solo un'autorete propizia e dagli ex, escluso il verde-amarehlo, la sola rete di Puccio
Chinatisi 45 volte Castelli, 4 Chimini, 1 Teodorani
I cambi: elemento degno di nota nel calcio fisico delle basse categorie
Asta sfrutta de facto sempre le tre sostituzioni
Entrano spesso Ravasi - 21, Laraia 10, Fisher 9 Terrani (un girone) 8
Esce matematico Finotto 20, come matematico usciva De Cenco - 14, a braccetto escono la tecnica di Candido (girone quasi matematico) e Vita - 8 e cosi' la generosita' del capitano, la sovrapposizione di Anghileri e la sporca fisicita' del bomber - 7
Solo Castelli fece le 22 preestive alla soglia della promozione, solo Anghileri e Finotto (tra loro diverso minutaggio) le 17 odierne; il biancorosso che ha collezionato più presenze e' il lecchese a 38, Valagussa 37 e Castelli, Vita, Finotto stesso completano il nocciolo a 36
Curiosita' su avversari e arbitri?
Solo l'arancioneroverde Sottili presente in 3 sfide; 2 duelli con Firicano, Notaristefano (grigio subentrato e rimosso, prima e dopo), Ciulli, Rastelli (tris mancato nonostante lo spareggio, causa squalifica); 9 le squadre affrontate guidate da due allenatori
Da gennaio a giugno nessun arbitro designato 2 volte, in quest'andata Rasia (totale 3), Giua, Guarino bissano, la presenza stagionale appaia loro Albertini, Aversano, Verdenelli
2 commenti:
Come presenze a me risultano così:
38 Anghileri
37 Valagussa e Vita
36 Castelli, Franchino e Finotto
Lontani tutti gli altri
ho controllato gli appunti, hai ragione.
grazie della precisazione
Posta un commento