lunedì 26 settembre 2016

Gattopardismo

Gattopardismo è un termine che deriva dal famoso romanzo di Tomasi di Lampedusa. Quanti di voi sono stati costretti a leggerlo a scuola? Io sono tra questi ... E mi è pure piaciuto. Ahhhh, ho capito, voi siete tra quelli che non volendo leggerlo si sono sciroppati il film in vhs sdraiati sul divano con il pacchetto di Cipster. Vabbè, avete barato ma potreste comunque risalire al significato della parola. Gattopardismo rinchiude in se il concetto del "cambiare tutto per non cambiare nulla". 

Noi fummo i Gattopardi, i Leoni: chi ci sostituirà saranno gli sciacalletti, le iene; e tutti quanti, gattopardi, sciacalli e pecore, continueremo a crederci il sale della terra.

Il coniglio dal cilindro ed il cappellaio matto

Ieri è stato come leggere un libro. Ci sono, infatti, tutti gli elementi che riportano al più famoso romanzo di Lewis Carrol (Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie). L'inizio è dubitativo ...

a che serve un libro, pensò Alice, – senza dialoghi né figure?

Traduco ... "a che serve uno squadrone sulla carta senza bel gioco nè risultati?"